Annuncio inserito da:   MECA REAL ESTATE

vendita - villa singola - Via dei prati , Polpenazze del Garda (BS)

Zona: non indicata
Rif. MECA0691
1.600.000€
  • 200  mq
  • locali
  • C. E. Non indicata 
vedi sulla mappa

dettagli

Inserito: 1 mese fa
  • interno immobile
    • Tipo: villa singola
    • Stato: nuova costruzione
    • Superficie: 200 mq
    • Locali: 6
    • Bagni: 2
    • Tipo cucina: a vista
    • Riscaldamento: autonomo
    • Tipo riscaldamento: ecologico
    • Clase energetica: non indicato
    • IPE: 0 kwh/ annui
  • esterno immobile
    • Piano: non indicato
    • Totale Piani: Non indicato
    • Livelli: 2
    • Balconi: non indicato
    • Box: non indicato
    • Giardino: non indicato di 950mq
    • Pannelli solari: non indicato
  • altre informazioni
    • Categoria: Residenziale
    • Anno construzione: non indicato
    • Tipo proprietà: non indicato
    • Stato al rogito: non indicato
    • Arredato: non indicato
    • Spese cond./gen.: n.i. /anno
    • Permuta: non indicato
caratteristiche
  • presente
  • non presente
  • info mancanti
  • ascensore
  • terrazzo
  • condizionatore
  • zanzariere
  • cantina
  • soffitta
  • piscina interrata
  • imp. satellitare
  • cablato/lan
  • imp. allarme
  • adatto diversamente abili

descrizione

Polpenazze, villa indipendente, moderna, con piena vista lago, piscina e giardino di oltre 1000 mq.
La villa è costruita in edilizia tradizionale con tecnologia all'avanguardia.
Impianto fotovoltaico, infissi minimal, pompa di calore, riscaldamento a pavimento, tapparelle elettriche a scomparsa in alluminio.
Posizionata a circa 15 minuti a piedi dal centro del paese.
Possibile acquistare villa con 2.000 mq di giardino per 1.800.000 EURO.

Polpenazze del Garda (Polpenàs in dialetto gardesano) è un comune italiano di 2710 abitanti situato nella provincia di Brescia, nella zona della Valtenesi, presso il Lago di Garda. È conosciuto principalmente per la produzione di Vino della Valtenesi e di Olio del Garda. Tutti gli anni vi si tiene la "Fiera del Vino", dall'ultimo fine settimana di maggio ai primi giorni di giugno[4], tra le vie del centro storico. Storicamente è da ricordare che il Palazzo Tenuta Le Posteghe a Polpenazze fu sede del Ministero della Difesa Nazionale durante la Repubblica Sociale Italiana. Polpenazze è situato sulla sponda occidentale del Lago di Garda ed è uno dei sette comuni della Valtenesi. È caratterizzato da territorio collinare ed è quindi una zona prettamente agricola. Le colture tipiche sono la viticoltura e l'olivicoltura. Vitigno principale è il Groppello, seguito da Marzemino, Sangiovese e Barbera. Polpenazze è il maggior produttore d'olio della Valtenesi. Molto conosciuta anche Picedo, la più grande frazione di Polpenazze del Garda. Le indagini archeologiche svolte dal Gruppo Grotte Gavardo nel 1965, nel 1986 e attualmente in corso, hanno confermato l'esistenza dei primi insediamenti umani presso il lago Lugone, il quale era un laghetto inframorenico, prosciugato fra il Quattrocento e il Settecento e posizionato fra i colli di Cassaga, Brassina e San Pietro. Gli abitati in questione, risalenti all'Età del Bronzo, erano di tipo palifitticolo, salvo il più antico, della fase finale del Neolitico (2a metà del IV millenio a.C.); la sua popolazione praticava caccia, pesca, ma soprattutto agricoltura e allevamento di bestiame. A quanto riportato da Mazza (1986), a Polpenazze si susseguirono le dominazioni dei Celti, degli Etruschi.

CLASSE ENERGETICA:

vedi l'annuncio sulla mappa

Indirizzo di questo annuncio: Via dei prati , Polpenazze del Garda (BS)

annunci simili per te

Rif. annuncio MECA0691
nome agenzia

MECA REAL ESTATE

contatta l'utente

L'utente non ha inserito alcuna descizione